Dopo le violente precipitazioni che sono cadute sul tracciato, trasformandolo in una distesa di fango, i piloti della EMX125 disputano la prima frazione a fine giornata dopo le gare di qualifica di MX2 ed MXGP.
La partenza di gara due della EMX125 di Francia @Infront
Mantovani hole-shot in gara uno
E’ Filippo Mantovani (KTM), l’autore dell’hole-shot di gara uno, l’italiano centra una partenza perfetta e alla prima curva precede Mano Faure (Yamaha) e il vincitore del Gran Premio di Galizia, Simone Mancini (Fantic) che lo superano nel corso delle prime curve, con Mancini che prende il comando delle operazioni, sfilando il francese all’esterno, mentre la tabella rossa Noel Zanocz (Fantic) e il secondo in campionato, Gyan Doensen (KTM), sono rispettivamente 12° e 13° e l’autore del miglior tempo in prova, Francesco Bellei (KTM), 19°. Mantovani viene passato da Salvator Perez (GASGAS), mentre Zanocz rimonta in quinta posizione, seguito da Doensen che entra nella top 10, mentre Bellei fatica alle sue spalle.
Mancini in azione sulla pista di St.Jean d'Angely @Infront
Mancini irresistibile, Zanocz tiene
Nel finale corso del settimo giro Faure entra in collisione con un doppiato e cade a terra, facendosi sfilare da Zancoz che ne approfitta per agguantare la seconda posizione. Il francese però non si da per vinto e continua ad attaccare, riprendendosi la posizione due giri dopo, sfruttando un errore dell’ungherese. Sul traguardo Mancini è primo con un largo vantaggio su Faure e Zanocz terzo. Quarta posizione per Perez davanti a Jarne Bervoets (Yamaha), mentre Doensen termina ottavo, con Alessandro Gaspari (TM), decimo e Mantovani dodicesimo.
La top 20 della EMX125
Hole-shot Faure ma è Zanocz a prendere il comando
Al via della seconda frazione è Faure a scattare meglio di tutti, il transalpino transita primo alla prima curva ma è Zanocz ad avere la traiettoria migliore, prendendo il comando poco dopo, seguito da Mancini, Faure e Doensen, con Perez a terra sulla prima salita, coinvolto in una caduta di gruppo. Il duello per la terza posizione si fa intenso e la spunta Faure che ha la meglio sull’olandese. In testa l’ungherese allunga ma a Mancini basta la seconda posizione per vincere l’assoluta. Nel finale Doensen fa sentire la sua pressione su Faure che cade e cede la terza posizione.
Mano Faure è al secondo podio stagionale
Zanocz è primo ma a Mancini basta il 2° per vincere
Sul traguardo Zanocz è primo con Mancini secondo e vincitore del Gran Premio di Francia e Doensen terzo davanti a Faure che sale comunque sul terzo gradino del podio alle spalle di Zanocz, sempre leader di campionato, con un vantaggio che sale a 17 lunghezze di vantaggio su Doensen. Mancini sale al terzo posto e recupera due posizioni, portandosi a 24 dal compagno di squadra. Doensen chiude al quarto posto assoluto davanti a Bellei, quinto che perde due posizioni in classifica di campionato ma che porta a casa una bella gara dopo essersi trovato fuori dai punti nel primo giro ed aver rimontato fino alla quinta posizione finale.
La top 20 del campionato EMX125 dopo il 5° round