E' stata la pioggia, che ha iniziato a cadere verso ora di pranzo, a condizionare il turno di prove ufficiali del Gp di Francia a Le Mans.
Con l'umidità, così come aveva fatto con l'asciutto, il più veloce è stato lo spagnolo Maverick Vinales in sella alla FTR-Honda, che ha fatto segnare il miglior tempo in 1.55.865. In prima fila nella gara di domani della Moto3 ci saranno anche lo spagnolo Efrem Vazquez (FTR-Honda) e Miguel Oliveira (Suter-Honda).
La notizia è che si vede in posizioni più vicine alla vetta la Ioda. Jonas Folger, al ritorno dalla mononucleosi che lo ha tenuto a casa nel Gp del Portogallo, ha chiuso le prove ufficiali con l'11° tempo, che significa partire dalla quarta fila e non dal fondo dello schieramento. Per Giampiero Sacchi si tratta certamente di una conferma del lavoro che si sta svolgendo sul progetto Emir Moto3.
Decisamente difficile il turno di prove ufficiali del tedesco Sandro Cortese (KTM) che ha avuto più di un problema con la sua moto, collezionando anche una caduta. Male i nostri piloti. Il migliore è stato Romano Fenati (FTR-Honda), che questa volta è 21/o a 3.113s da Vinales.
Peggio hanno fatto Alessandro Tonucci (23/o), Simone Grotzkjy Giorgi, che è 24/o e Niccolò Antonelli, che ha chiuso 27/o anche a causa di una caduta che lo ha fatto tornare a piedi al box. A terra in questa sessione di qualifica sono finiti parecchi piloti a testimonianza dello scarso grip della pista francese con la pioggia.
LB