Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Moto2 Assen: Alonso Lopez apre le danze in Olanda, quarto Tony Arbolino

© Luca Gorini

Le prime libere del Gran Premio d’Olanda della Moto2 ad Assen si sono aperte con una sorpresa e qualche minuto di ritardo. A rallentare l’inizio della sessione ci ha pensato la direzione gara, costretta a intervenire per alcune macchie d’olio presenti sull’asfalto del layout olandese. A seguire, con i lavori di ripristino ultimati, a firmare il miglior tempo è stato Alonso Lopez, che ha riportato in alto i colori della Boscoscuro grazie a un ottimo 1’36.025. Una boccata d’ossigeno per il pilota spagnolo, protagonista di un inizio di stagione piuttosto altalenante. 

Tony Arbolino inizia al meglio, decimo Celestino Vietti

Appena dieci millesimi dietro, Manuel Gonzalez, secondo e ancora una volta abbonato alle zone altissime della classifica. Lo spagnolo del team Intact conferma il suo ottimo momento presentandosi, insieme a Lopez, come il pilota da battere in ottica ritmo gara. A completare il podio provvisorio un altro spagnolo, Albert Arenas, terzo a +0.066 e primo tra i piloti Kalex. Subito dietro, Tony Arbolino, quarto; il pilota di Garbagnate ha messo in mostra segnali di ripresa con un incoraggiante piazzamento a +0.092, candidandosi a un fine settimana da protagonista dopo una prima parte di stagione alquanto difficile.

A dimostrazione del grande equilibrio che regna nella categoria, Aron Canet ha fermato il cronometro a poco più di tre decimi dalla vetta, in quinta posizione, seguito a ruota dall’australiano Senna Agius, sempre più a suo agio nel ruolo di outsider temibile. Settimo tempo per Filip Salac, seguito da Barry Baltus, Jake Dixon e Celestino Vietti, decimo con un ritardo di 675 millesimi; l'italiano non è apparso brillantissimo sul giro secco, sebbene abbia ancora ampi margini di crescita. Più in difficoltà, Diogo Moreira, quindicesimo, Deniz Oncu, ventunesimo e David Alonso, ventiquattresimo.

Moto3, risultati FP1 ad Assen 2025: Carpe e Quiles al top, Pini settimo