Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Stefan Bradl vince all’Estoril in Moto2

ESTORILStefan Bradl ha vinto la gara dell’Estoril della classe Moto2. Il tedesco è partito a razzo, è stato al comando quasi tutta la gara, che ha visto un gran recupero di Andrea Iannone, caduto però quando era al comando nei giri finali. Sul podio assieme al tedesco, alla terza vittoria in Moto2 (per lui la prima proprio all’Estoril lo scorso anno) lo spagnolo Julian Simon, secondo e il giapponese Yuki Takahashi.

Al via Bradl è subito velocissimo, mentre nel primo passaggio cade Michele Pirro, nella top 10 in quel momento. Al terzo passaggio cade anche Luthi. Lo svizzero è andato a terra al curvone dopo aver passato Bradl. Intanto Sofuoglu recupera posizioni su posizioni e si porta in seconda posizione, mentre Iannone, sedicesimo al primo giro, in pochi passaggi è già nono in scia al gruppo dei primi.

Al settimo giro errore di Marquez (ottavo in quel momento) che cade e porta con se nella ghiaia Scott Redding (settimo in quel momento). Per il campione 2010 della 125 GP terzo zero consecutivo nel suo anno di debutto in Moto2.

Al decimo posizioni Bradl guida la gara davanti a Sofuoglu, Simon, Takahashi, Iannone, Cluzel, Agerter e Corsi.

Il giro successivo Sofuoglu viene passato da Simone e Takahashi, mentre cade anche Cluzel, mentre Iannone, quinto, è a tre secondi e mezzo da Bradl ed è sempre il più veloce in pista.

A metà gara Iannone passa Sofuoglu e si porta in quarta posizione, a poco meno di due secondi da Bradl. L’italiano, una volta agganciato Takahashi, l’ha sorpassato subito portandosi in terza posizione a meno di un secondo da Bradl.

A dieci giri dalla fine Bradl, Simon e Iannone sono vicinissimi. Quarto è Takahashi, mentre Sofuoglu, quinto in quel momento, cade. Quinto quindi Agerter, a 12 secondi, e sesto Simone Corsi.

A sette giri dalla fine Iannone è secondo, subito dietro a Bradl, con Simon, terzo e a cinque giri dalla fine Andrea passa al comando. Il giro successivo l’italiano però commette un errore alla variantina e cade, vanificando un recupero incredibile.

Vittoria quindi a Bradl, che riesce a resistere a Simon, secondo. Terzo invece Takahashi, molto distante dai primi. Seguono poi Agerter, quarto, Simone Corsi, quinto e primo degli italiani, Krummenacher, sesto e Alex Baldolini, bravo settimo davanti a Pol Espargarò.

Nono poi Di Meglio, che ha preceduto Rabat, Corti, 11°, De Angelis 12° e Iannone, 13° dopo la caduta. 16° invece De Rosa, 20° Pasini e 22° Michele Pirro, ripartito come Marquez, 21° e Redding, 25°.

Guarda tutti i risultati