La rivoluzione Ducati in vista del 2025 non riguarderà solamente il parco piloti, bensì anche un aspetto tecnico non di poco conto, annunciato dallo stesso direttore generale di Ducati corse, ai microfoni di Sky Sport. La rivelazione di Gigi Dall'Igna riguarda la presenza delle moto ufficiali Ducati presenti nella griglia della MotoGP del prossimo anno. Saranno tre infatti le GP25 nel 2025, vale a dire una moto factory in meno rispetto a quanto visto in questa stagione. "Vogliamo realizzare tre moto ufficiali e tre moto dell'anno precedente", così si è espresso Dall'Igna che ha poi continuato: "Penso che sia la cosa migliore".
Video: Valentino Rossi sulla Yamaha R1 di Remy Gardner a Jerez
Dall'Igna: "Aldeguer sarà con Gresini o VR46"
Con il passaggio del team Pramac alla Yamaha, la Ducati vede dunque l'esigenza di ridistribuire le sue forze, puntando sugli altri due team di riferimento, ovvero Gresini e VR46. Le Ducati in pista scenderanno dunque dalle otto dell'annata corrente alle sei del 2025: "Non siamo ancora pronti a fare annunci, ma arriveranno presto. Siamo sicuramente riusciti a schierare otto moto in pista senza fare male a nessuno ma facendo un ottimo lavoro, faremo bene anche nel prossimo anno". Dall'Igna, inoltre, ha messo la parola fine sulla querelle riguardante l'arrivo di Fermin Aldeguer, destinato ai colori Ducati ed una GP24 del team Gresini o VR46: "Finirà in uno dei due team satellite".
Di Giannantonio verso la moto ufficiale
Con le due GP25 chiaramente riservate ai piloti ufficiali, Pecco Bagnaia e Marc Marquez, la terza GP25 in pista e annunciata da Dall'Igna sarà destinata o al team Gresini o al team VR46, con quest'ultimo in apparente leggero vantaggio. Tutte le strade portano a favorire, in tal senso, Fabio Di Giannantonio, una sorprese più liete della stagione in virtù di una costanza di rendimento importante sottolineata dallo stesso Dall'Igna: "Di Giannantonio è un grande pilota, ha vinto con la Ducati e sta facendo una grande stagione. Insieme a Marquez è quello che interpreta al meglio la GP23. Il nostro obiettivo è che continui con noi".
MotoGP: fenomeno Bagnaia, da Aragon 2021 ha vinto il 42% delle gare