Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MotoGP, Marquez al Mugello per fare 93 sulla pista che vide la prima di Lorenzo

© Luca Gorini - Gold&Goose

Il pilota di Cervera cerca il primo successo con Ducati nella stessa pista dove il maiorchino conquistò la prima vittoria con Ducati e dove nello stesso weekend decise il suo futuro lasciando la casa di Borgo Panigale per passare nel team Honda Repsol. Marc vuole la vittoria #93 di Ducati in MotoGP e una moto ufficiale per il 2025, al Mugello il clima si fa caldo.

MOTOGP, QUANTO COSTA DORMIRE AL MUGELLO? PREZZI ALLE STELLE

2018: al Mugello è tornato “El Martillo”

Riavvolgendo il nastro della storia della MotoGP il GP d’Italia del 2018 ha segnato il primo successo con la casa di Borgo Panigale per Jorge Lorenzo. Una vittoria che sapeva di rivincita dopo una stagione e mezza complicata dove le indicazioni del cinque volte iridato non sempre venivano ascoltate ma che una volta messo in condizione di potersi esprimere al meglio divenne quasi incontenibile vincendo in successione al Mugello e a Barcellona per poi ripetersi in Austria qualche settimana più tardi dopo un’altra incredibile gara a Brno. Come dicevamo torniamo al 2018 quando nel GP di Francia a Le Mans dopo un avvio complicato a Jorge Lorenzo viene finalmente affidato l’ultima evoluzione del telaio della GP18 (fin li utilizzato solo da Andrea Dovizioso), lo spagnolo inizia a diventare tra i protagonisti della corsa comandando la gara per i primi nove passaggi e chiudendo poi in sesta posizione. Al Mugello arrivò poi il definitivo consacramento, con il nuovo serbatoio che permetteva al maiorchino un maggior controllo in sella sulla pista toscana torna il “Martillo. Vittoria di forza, comandando la gara dalla prima all’ultima curva e guidando in maniera perfetta tra le esse ed i sali e scendi toscani. Quel weekend fu importante e, probabilmente, decisivo anche per la carriera di Lorenzo: sabato pomeriggio al termine delle qualifiche infatti lo spagnolo trovò l’accordo definitivo con HRC per passare accanto a Marc Marquez nel team Repsol Honda. Lo stesso Marc Marquez che proprio sui colli toscani potrebbe scoprire quale sarà il suo futuro.

A MARTIN LA VITTORIA 89 DI DUCATI, LA TRADIZIONE CONTINUA!

Marquez dica 93!

Con il successo di Francesco Bagnaia a Barcellona, Ducati è salita a quota 92 successi in MotoGP. Come avevamo scritto al termine del GP del Portogallo, a Portimao Jorge Martin ha conquistato la vittoria #89 (suo numero di gara) di Ducati così come Marco Bezzecchi conquistò la #72, Francesco Bagnaia la #63 e Casey Stoner la #27. Se credete particolarmente alla cabala è allora arrivato il momento di scommettere su Marc Marquez per la vittoria del GP d’Italia. L’inizio di stagione di Marc Marquez è il migliore dal 2019, ultima stagione prima dell’infortunio che ha di fatto cambiato la sua vita e la sua carriera. Il passaggio in Ducati lo ha riportato a competere per podi e vittorie anche se il bersaglio grosso gli è fin qui mancato. Su una pista come il Mugello dove Marc ha storicamente sempre fatto fatica e dove in MotoGP (ha vinto una sola volta nel lontano 2014 quando conquistò il successo nelle prime dieci gare stagionali) pensare possa vincere in casa del campione del mondo Francesco Bagnaia può sembrare un’impresa quasi impossibile. Difficilmente però il GP d’Italia non andrà ad una Ducati e quindi Marc Marquez ha solo questa chance per proseguire in questa curiosa coincidenza prima che i successi della casa di Borgo Panigale superino quota 100 (di questo passo ben prima del finale di stagione) e che dunque nessun altro pilota possa far combaciare il proprio numero con quello della vittoria della casa bolognese.

MOTOGP ORARI, GP CATALUNYA 2024: DOVE VEDERLA STREAMING E TV