Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MotoGP Aragon: la sfida delle gomme

La pista di Aragon attende la MotoGP che arriva al MotorLand per il suo quattordicesimo evento in calendario. Il tracciato, sul quale si gira in modo antiorario, presenta 10 curve sinistrorse, mentre le curve a destra sono solo tre.

Una pista che rappresenta una sfida, tecnica ed esigente. I piloti della massima classe avranno a disposizione le consuete tre mescole di gomme (morbide, medie e dure) con la posteriore a spalla sinistra rinforzata.

LA VARIABILE DEL METEO - Il clima della zona, a fine settembre, può essere instabile e sono probabili precipitazioni anche violente. Per questo Michelin mette a disposizione gomme da bagnato soft e medie, le posteriori sempre a spalla sinistra rinforzata.

L’anno scorso, le condizioni meteorologiche ad Aragon erano state variabili, così com’è capitato anche nelle ultime corse. Speriamo, quindi, d’avere un clima più favorevole questo weekend", spiega Piero Taramasso, responsabile della divisione due ruote di Michelin Motorsport.

UNA PISTA TECNICA - “La pista iberica è molto tecnica e lo scorso anno i sei tipi di gomme erano stati utilizzati in gara. La stessa cosa è, del resto, accaduta di recente nella gara di Misano", aggiunge Taramasso.

"La volontà della Michelin è quella di fornire pneumatici adatti ad ogni pilota, squadra e costruttore, offrendo loro prestazioni ottimali in tutte le gare e condizioni. Si tratta di qualcosa d’essenziale per noi. Anche nell’ambito d’una serie monomarca abbiamo voluto creare una situazione competitiva e riteniamo d’esserci riusciti. Oggi, riuscire ad effettuare la miglior scelta in termini di pneumatici costituisce una sfida nella sfida per i piloti e questo porta a corse appassionanti e decisamente combattute”, conclude Taramasso.