Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MotoGP 2009: la stagione di Rossi

Tanti errori, colpi di scena ma il solito vincitore. La stagione 2009 della MotoGP è stata avvincente, ha vissuto gare inaspettate e altre noiose. Ha visto anche i più forti sbagliare e andare a terra, ma alla fine, a vincere, è stato ancora una volta Valentino Rossi, che ha conquistato nono titolo iridato. Per il Dottore 103 GP vinti che valgono appunto 9 titoli in 14 stagioni iridate in 4 categorie e con 5 tipi di moto differenti. Un’impresa unica!

Quesa è la prima puntata di una serie di articoli che ripercorranno la stagione appena conclusa della classe regina del Motomondiale.
Ecco cosa è successo, nei primi 5 Gran Premi del 2009.



1 - QATAR – Doha, 13 aprile
Il mondiale 2009 si apre all’insegna del maltempo e di Casey Stoner. L’australiano della Ducati non sbaglia niente. Pole position, giro veloce in gara e vittoria con 7 secondi di vantaggio su Valentino Rossi e 16 su Jorge Lorenzo. L’ex iridato, su una pista a lui sicuramente congeniale, ha imposto il suo ritmo mentre Valentino è rimasto un po’ indietro al via. Ciò che non è andato come previsto è stato il meteo, che ha costretto la Dorna a posticipare il GP da domenica a lunedì sera, visto il pesante acquazzone che si è abbattuto su Losail subito dopo lo schieramento dei piloti in griglia di partenza.

“Dicevano che sarei stato in difficoltà – ha commentato Stoner, - perché in inverno non ho mai fatto una simulazione di gara. Ma sapevo che sarebbe andato tutto bene”.

Guarda i risultati

Guarda le foto del GP



2- GIAPPONE – Motegi, 26 aprile
Nella seconda prova del Campionato del mondo MotoGP lo spagnolo Jorge Lorenzo è scatenato: raggiunge supera, stacca Rossi e va a vincere il GP del Giappone, proiettandosi in testa alla classifica provvisoria di campionato. Terzo posto per Dani Pedrosa, sempre più in forma dopo gli infortuni invernali, mentre Casey Stoner ha contenuto i danni chiudendo in quarta posizione. Ottimo quinto Dovizioso, che si trova sempre più a proprio agio nella squadra ufficiale Honda.

“Appena ho passato Valentino ho pensato di allontanarmi subito per evitare guai. – Ha detto Lorenzo dopo la gara. - Questa volta avevo la moto per fare ottime cose”.

Guarda i risultati

Guarda le foto del GP



3 - SPAGNA – Jerez, 3 maggio
A Jerez Valentino Rossi ha colto la prima vittoria del 2009, confermando che la sulla pista spagnola non ce n’è per nessuno. Il campione di Tavullia si è aggiudicato la gara dopo un sorpasso da brivido ai danni di Dani Pedrosa, primo leader della corsa. Terzo posto per Casey Stoner, mai a suo agio ad Jerez. Incredibile quinto posto per Marco Melandri in sella alla Hayate, un risultato insperato ad inizio anno, dopo il ritiro della Kawasaki dalla MotoGP. Cade invece Jorge Lorenzo.

“Negli ultimi giri me la sono proprio goduta – ha dichiarato Rossi. – Vincere qui, su questa pista, davanti a questo pubblico, è stato fantastico”.

Guarda i risultati

Guarda le foto del GP



4 - FRANCIA – Le Mans, 17 maggio
Meteo incerto a Le Mans, con Jorge Lorenzo che non sbaglia e dopo essere andato in testa, ha subito allungato, ha cambiato moto al momento giusto e ha vinto la gara (andando anche in testa al campionato) con 17 secondi su uno strepitoso Marco Melandri. La gara, partita bagnata, ha costretto tutti i piloti a iniziare la corsa con la moto gommata rain. Il primo a fare il cambio ai box è stato Valentino Rossi, che una volta rientrato in pista è caduto. Il pesarese è riuscito a tornare in pit lane, ha ricambiato moto, ma si è dimenticato di inserire il limitatore di velocità che gli è costato un ride thrutgh. Rossi ha così chiuso sedicesimo. Terza piazza per Pedrosa, in grande recupero, davanti a Dovizioso e Stoner.

“La mia moto era a posto, mi sentivo davvero in grado di fare una gara così – ha dichiarato Lorenzo. – Dopo Jerez non volevo cadere di nuovo”.

Guarda i risultati

Guarda le foto del GP



5- ITALIA – Mugello, 31 maggio
Casey Stoner regala alla Ducati la prima vittoria al Mugello, torna al comando della classifica di campionato e ferma l’egemonia di Valentino Rossi sulla pista toscana che durava da sette anni. Il campione del mondo chiude terzo, dietro al compagno di squadra Lorenzo, davanti a Dovizioso ed a un grandissimo Loris Capirossi.

“Nelle ultime edizioni non eravamo mai stati a posto, - ha detto Stoner – ma questa volta sono partito per la gara pensando: questa è la nostra giornata”.

Guarda i risultati

Guarda le foto del GP

VOTA IL MIGLIOR PILOTA 2009

VAI AI SUCCESSIVI 5 GP DEL 2009