Sabato la MotoGP correrà il GP Olanda ad Assen, tracciato non particolarmente impegnativo per i pneumatici anteriori anche se, dopo il rifacimento parziale dell’asfalto nel 2006, i livelli di aderenza sul circuito sono decisamente variabili. Per questo motivo Bridgestone mettarà a disposizione le mescole slick morbida e media, per garantire aderenza e performance di warm-up migliori.
I pneumatici posteriori sono sottoposti a maggiore stress e soprattutto la sequenza di curve a destra da Mandeveen a Hoge Heide impegna notevolmente la spalla destra del pneumatico posteriore. Bridgestone ha rivisto le mescole dei pneumatici slick posteriori asimmetrici per Assen, sostituendo le opzioni media e dura dello scorso anno con quelle media-morbida e media. Queste nuove mescole di pneumatici slick posteriori sono caratterizzate da gomma morbida o extra-morbida sulla spalla sinistra combinata con una gomma di mescola media sulla spalla destra per mantenere il range di temperatura ottimale del pneumatico e fornire maggiore aderenza in curva sin dal primo giro.
«Assen è uno dei circuiti più veloci del calendario – spiega Shinji Aoki, responsabile del reparto sviluppo – e richiede pneumatici posteriori asimmetrici per gli elevati carichi sulla spalla destra del pneumatico posteriore nelle veloci curve a destra. In seguito ad alcune modifiche apportate al circuito nel 2006 il tracciato presenta ora due tipi ben distinti di asfalto: la parte nuova è scivolosa mentre quella vecchia è abrasiva, quindi i livelli di aderenza variano e per i piloti non è affatto semplice guidare sul bagnato. Con uno sviluppo simile a quello adottato a Silverstone, per affrontare le temperature solitamente basse di Assen abbiamo cambiato la selezione di pneumatici posteriori asimmetrici per questo weekend in mescole media-morbida e media. Dato che su questo circuito i pneumatici devono affrontare una lunga serie di curve, la cui velocità varia da molto bassa a elevata, l’aderenza della spalla è cruciale, quindi abbiamo selezionato mescole di gomma relativamente più morbida che in altri circuiti».