La pole position della Moto3 del Qatar parla giapponese. Ryusei Yamanaka ha conquistato il miglior tempo sotto i riflettori che illuminano a giorno la pista, fermando il cronometro sul 2’02.638. Il pilota del team MT Helmets ha così fatto meglio per appena 41 millesimi del pilota del team LEVEL UP-MTA Joel Kelso, che ha preceduto il leader del campionato José Antonio Rueda, terzo.
Moto3, infortunio per Bertelle a tibia e omero: assente in Qatar
Rossi si mette in mostra nelle qualifiche del Qatar
Sulla quarta casella dello schieramento di partenza domani troveremo Riccardo Rossi, il migliore degli italiani. Con tre decimi tondi di ritardo dalla vetta, il genovese è stato da subito veloce sul circuito di Lusail, dove l’anno scorso ottenne il suo miglior risultato stagionale, il quarto posto. Domani sarà alla ricerca del primo podio del 2025. Accanto a lui in seconda fila Angel Piqueras e Alvaro Carpe.
Fernandez sarà penalizzato in gara, Pini in terza fila
Verso la fine del turno Carpe ha avuto un contatto con Scott Ogden che ha avuto la peggio, cadendo, e chiudendo 14esimo. Ad aprire la terza fila ci sarà Adrian Fernandez, che dovrà svolgere un long lap penalty in gara per aver causato ieri un incidente con Dennis Foggia, tredicesimo oggi al termine delle qualifiche. Ha fatto meglio di lui Guido Pini, nono, seguito da Nicola Carraro. Indietro i due portacolori della SIC58 Squadra Corse: Stefano Nepa dopo esser passato dalla Q1 è 15esimo, Luca Lunetta 17esimo.
La classifica
GP Qatar MotoGP 2025: orari e programmazione Sky e TV8 - live