Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

La newsletter di Motosprint

La stagione della MotoGP si è conclusa a Valencia, con il terzo successo stagionale di Marco Bezzecchi, primo pilota Aprilia a chiudere sul podio di fine anno. Il riminese, che per suggellare la grande stagione ha fatto una "proposta di matrimonio" porgendo persino un anello alla sua Aprilia, ha preceduto il compagno di marca Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio. Il cui compagno di squadra Franco Morbidelli si è invece infortunato (frattura alla mano sinistra) in un singolare incidente in griglia di partenza, urtando la moto di Aleix Espargaro a fine giro di ricognizione. 

Test MotoGP, Valencia

La MotoGP riparte dai test in ottica 2026, con le novità Toprak Razgatlioglu e Diogo Moreira, reduce dal titolo della Moto2 vinto grazie al decimo posto di Valencia unito allo "zero" di Manu Gonzalez. Il primo brasiliano campione del Mondo ha trionfato con il team bergamasco Italtrans, suggellando il proprio passaggio in MotoGP con Honda-LCR. L'ultimo GP è andato a Izan Guevara, al primo successo in Moto2 per sè e per il Team Pramac. 

Moto3

Un'altra prima volta è stata quella della Moto3, con Adrian Fernandez. Il fratello minore di Raul ha vinto con la Honda-Leopard, precedendo Alvaro Carpe e Taiyo Furusato, terzo dopo la penalità di una posizione per aver "pizzicato" l'asfalto verde all'ultimo giro. Bel quarto posto per Guido Pini, che il prossimo anno affiancherà proprio Fernandez nel Team Leopard. 

A Valencia sono stati assegnati anche i titoli mondiali della MotoMini, all'interno del percorso Road to MotoGP per i giovani. Nella classe 190 ha vinto il cinese Shengbo Sun, mentre nella 160 ha prevalso il polacco Witold Dariusz Kupczynski con l'azzurrino Daniel Putortì d'argento proprio come un anno fa. 

GP di Macao

Il weekend ha offerto anche una grande classica delle gare stradali, il GP di Macao. Davey Todd ha dominato, ripartendo da quanto accaduto lo scorso anno, quando fu nominato vincitore grazie alla pole position, dato che la pioggia impedì la disputa della gara. Il britannico ha preceduto il veterano Peter Hickman. Positivo il debutto in Estremo Oriente di Maurizio Bottalico, con il sesto posto

Supercross

Eli Tomac ha vinto alla prima con la KTM, aggiudicandosi la tappa di Vancouver del mondiale Supercross. Alle sue spalle i due battistrada della classifica, Ken Roczen e Jason Anderson, entrambi con la Suzuki. 

Nella grande classica del Supercross di Parigi, invece, ha prevalso Malcolm Stewart, nominato King of Paris. Stewart - che ha emulato il fratello James, prima volta che due fratelli ottengono tale titolo nela gara Indoor più prestigiosa d'Europa - ha preceduto Cooper Webb, soltanto terzo l'attesissimo Jett Lawrence.