Doppia festa Ducati a Motegi, dove Marc Marquez ha conquistato il titolo della MotoGP, e dove Pecco Bagnaia è tornato in auge con una doppietta. Nel weekend della festa dello spagnolo, che a nove titoli raggiunge (tra gli altri) Valentino Rossi, il torinese ha recitato da protagonista, con pole positon, successo nella Sprint e trionfo nel GP.
Ha celebrato anche la Honda, che nel GP di casa ha ritrovato il podio con il team ufficiale, grazie al terzo posto di Joan Mir. Tutto il contrario invece per Jorge Martin, che con l'errore al via della Sprint non soltanto ha trascinato a terra il compagno di team Marco Bezzecchi, ma ha anche rimediato la frattura alla clavicola destra.
Moto 2
Daniel Holgado ha vinto la Moto2 confermandosi in grande spolvero: lo spagnolo ha preceduto Jake Dixon e Diogo Moreira, che ha guadagnato qualche punto sul leader iridato Manu Gonzalez. Sesto posto amaro per Tony Arbolino, frenato da problemi a un braccio.
Moto 3
David Munoz si è aggiudicato la corsa della Moto3, nella quale Jose Antonio Rueda ha rafforzato il primato nel Mondiale: il pilota KTM-Ajo ha chiuso secondo, beneficiando anche dell'undicesimo posto di Angel Piqueras, complice una scivolata. Domenica in Indonesia, Rueda avrà il primo match-point per il titolo.
SBK
In Superbike, ad Aragon Toprak Razgatlioglu ha ottenuto il tredicesimo successo di fila, il primo per il turco sul tracciato spagnolo. Nicolò Bulega ha risposto vincendo le due manche domenicali (pregevole il sorpasso all'ultima curva della Superpole Race ai danni di Razgatlioglu) riducendo il divario dal pilota BMW a 36 lunghezze.
Dopo il weekend di gara, la BMW ha annunciato l'arrivo di Miguel Oliveira, che affiancherà Danilo Petrucci nel 2026. La Honda ha ufficializzato il duo Jake Dixon-Somkiat Chantra. Il Team Ducati-GoEleven invece si affiderà a Lorenzo Baldassarri.
SSP
Nella Supersport, Stefano Manzi non ha vinto, ma con due podi ha mantenuto un buon vantaggio nel Mondiale: il +60 su Can Oncu, vincitore di Gara 2, gli garantirà il match-point per il titolo all'Estoril. In Gara 1, Valentin Debise ha ottenuto il primo successo iridato con la Ducati di Renzi Corse.
Matteo Vannucci è tornato al successo nella Supersport 300, rifilando addirittura dieci secondi ai rivali in Gara 2. In vetta al Mondiale, però, resta Benat Fernandez.
MotoAmerica
La Superbike del MotoAmerica ha incoronato nuovamente Cameron Beaubier, che nel gran finale nel New Jersey ha sorpassato Bobby Fong, autore di un doppio "zero". Beaubier ha ottenuto il sesto titolo mentre Fong ha chiuso terzo, sorpassato anche da Josh Herrin.
Mondo Off-road
Titoli anche nel Cross italiano: il campionato MX Prestige ha premiato lo svedese Isak Gifting nella MX1 e Valerio Lata nella MX2. Categoria, quest'ultima, in cui Alessandro Lupino ha regalato alla Ducati Desmo MX 250 il primo successo nella tappa finale di Pietramurata.
L'EnduroGP ha vissuto il penultimo appuntamento stagionale, a Darfo Boario Terme. Josep Garcia ha vinto il Day 1 nonostante una caduta in cui ha rimediato una ferita al braccio, problema che lo ha condizionato nel Day 2, caratterizzato dalla doppietta italiana Andrea Verona-Morgan Lesiardo. Due successi per Kevin Cristino nella Junior, dove l'azzurro - con sei giornate vinte consecutivamente - è sempre più leader del campionato.