Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

La newsletter di Motosprint

Marc Marquez sempre più padrone della MotoGP: nell'amato Sachsenring, il catalano ottiene il 12° successo in tredici tentativi, e la quarta doppietta sabato-domenica consecutiva porta il ducatista in orbita nel Mondiale. 

Il GP tedesco delude l'Italia, che culla l'illusione del secondo posto con Marco Bezzecchi (reduce dal podio nella Sprint) e Fabio Di Giannantonio, caduti nel finale. Pecco Bagnaia ottiene il terzo posto nel GP ma distanziato dal compagno di squadra Marquez e preceduto ancora una volta da Alex Marquez. 

Va peggio a Franco Morbidelli, che cade nella Sprint e si infortuna alla spalla. Destino simile per Maverick Vinales, che per la caduta nella Q2 rimedia la rottura del tendine sovraspinoso: operato, il pilota di KTM-Tech 3 salterà Brno, dove nel prossimo weekend l'Aprilia ritroverà Jorge Martin. 

Moto3

La Moto3 premia David Munoz, grazie al sorpasso all'ultima curva su Jose Antonio Rueda, leader del Mondiale che perde un'ulteriore posizione contro Maximo Quiles. Rueda aumenta comunque il vantaggio in classifica su Angel Piqueras e Alvaro Carpe. Guido Pini, settimo, è il migliore degli italiani. 

Moto2

La Moto2 viene invece fermata dalla bandiera rossa dopo la collisione tra Marcos Ramirez e Albert Arenas, arrivata pochi giri dopo lo spaventoso incidente tra Diogo Moreira (autore di una favolosa rimonta dal 25° al 5° posto) e David Alonso. L'interruzione consente a Deniz Oncu di vincere, evitando l'attacco finale di Barry Baltus. Manu Gonzalez, quarto davanti a Celestino Vietti Ramus, guadagna punti nel Mondiale su Aron Canet, settimo. 

Il trionfo di Oncu in Germania completa il weekend d'oro della Turchia, che con Toprak Razgatlioglu fa tripletta nella Superbike a Donington con annessa leadership nel Mondiale. Il pilota BMW scavalca Nicolò Bulega, tre volte secondo, e ora guida il Mondiale per quattro lunghezze. 

Supersport

Nella Supersport si impone l'altro Oncu, il gemello Can, che vince Gara 2 approfittando dell'errore iniziale di Stefano Manzi, settimo al traguardo. Il leader del Mondiale si aggiudica invece Gara 1, un risultato che rafforza la leadership di Manzi in vetta alla classifica. 

Rookies Cup

La Rookies Cup al Sachsenring rimescola i valori: Brian Uriarte vince Gara 1 ma non termina Gara 2, tuttavia il leader Hakim Danish non ne approfitta nella corsa conquistata da Veda Pratama. Uriarte tallona Danish a tredici lunghezze, ma lo stesso Pratama si avvicina, a -24. 

MotoAmerica

Nel MotoAmerica, la grande classica di Laguna Seca vede Josh Herrin aggiudicarsi Gara 1 della Superbike, per poi lasciare il proscenio a Bobby Fong, vincitore di Gara 2 e Gara 3. Herrin guida la classifica con 31 lunghezze su Cameron Beaubier e 37 su Fong. 

MXGP

La prima volta della MXGP in Finlandia premia gli specialisti della sabbia: Lucas Coenen nella classe regina e Kay De Wolf in MX2 vincono le manche del KymiRing, accorciando il divario nel Mondiale dai rispettivi battistrada, Romain Febvre e Simon Längenfelder. Nella MX2, Andrea Adamo limita i danni e difende il secondo posto nel Mondiale. Nella classe regina, bel podio di manche di Andrea Bonacorsi con la Fantic. 

AMA National

Nell'AMA National, i Lawrence dominano anche a Millville: Hunter vince Gara 1 davanti a Jett, che si riscatta in Gara 2 precedendo il fratello maggiore. I due australiani guidano la classifica, con Jett Lawrence a +51 su Hunter. Tappa poco fortunata per Antonio Cairoli con la Ducati Desmo 450 MX: in Gara 1 il nove volte iridato viene centrato da un altro pilota e finisce sotto la propria moto, e viene aiutato a ripartire da Marshal Weltin con grande sportività. In Gara 2 Cairoli chiude in Top 10.